Gruppo di Musica

Da gennaio 2021 abbiamo aggiunto alle nostre attività online un Gruppo di Musica con le seguenti caratteristiche:

  • I partecipanti sono accolti indipendentemente dalla loro residenza (una coppia risiede a Vienna).
  • Il livello di partecipazione attiva è alto e facilitato dalla spontaneità espressiva del canale musicale anche se inevitabilmente condizionato dal grado di patologia.
  • Alle sessioni partecipano i caregiver con modalità più o meno attive, ma sempre molto supportive nei confronti dei loro familiari o assistiti.
  • Abbiamo progettato una linea di scelta dei brani che è ispirata alla colonna sonora delle loro vite. Ciò significa che sulla base di un palinsesto costruito attorno a temi chiave, si cerca di facilitare il suggerimento di arie da parte degli anziani e dei caregiver ispirate a ricordi che rievocano esperienze affettive.
  • Il gruppo si tiene tuttora 2 volte al mese (il giovedì mattina).

I riscontri immediati e successivi di questa attività sono molto positivi e testimoniati dalla volontà e continuità della partecipazione.

Incontri per caregiver

Per molti anziani la vita sarebbe davvero difficile, forse impossibile, se non ci fossero i caregiver. Sono queste le persone che danno cura, che si prendono cura: vedono le necessità, organizzano la vita quotidiana, vigilano sulla sicurezza e le terapie, intervengono nelle emergenze, contengono l’ansia e la paura. Non è facile essere caregiver, tra le cose da fare e la persona anziana da rispettare, nelle sue scelte e nella sua autonomia. Per questo le attività dell’Alzheimer café sono integrate dalla possibilità di incontri specifici per i caregiver, familiari e/o assistenti.

Ad essi proponiamo di ritrovarsi in un gruppo di sostegno e di aiuto reciproco, con due finalità:

•  il reciproco scambio di informazioni tra i caregiver e i membri dell’équipe dell’Alzheimer café in relazione al vissuto degli anziani che partecipano alle attività, alle loro modalità di relazionarsi all’interno del nucleo familiare e all’interno dei gruppi, alle difficoltà e alle diverse strategie sperimentate;

•  la condivisione di esperienze e di conoscenze nel campo del deterioramento cognitivo, della vecchiaia e del lavoro di cura, così da ridurre la tensione legata all’assistenza, migliorare le proprie competenze e favorire una positiva evoluzione delle relazioni all’interno della famiglia e dell’ambiente di vita quotidiano.

Dal Novembre 2021 abbiamo quindi deciso di sostituire gli incontri in presenza nei due municipi con un incontro su Piattaforma Zoom comune ai Caregiver di tutti i nostri partecipanti. Gli incontri si terranno il sabato mattina dalle 9.30 alle 12, per il momento con cadenza mensile, nelle seguenti date: 6 Novembre 2021, 4 Dicembre 2021 e 8 Gennaio 2022. Le date successive verranno comunicate in seguito.