Il nostro orientamento

Gli Alzheimer café presenti nella città di Milano si propongono con una gamma molto differenziata di attività e di stili, all’interno della quale l’Associazione “Al Confine APS” sperimenta una modalità specifica, in stretto legame con gli scopi statutari. L’obiettivo non è di “intrattenere” gli anziani, ma di ridare loro la parola.

Per questo noi diciamo di lavorare non “per loro” ma “con loro”, cercando in ogni momento che siano gli anziani stessi i protagonisti. Le attività strutturate, coordinate da conduttori professionisti, hanno lo scopo di sollecitare ogni competenza residua e di favorire l’interazione tra gli anziani, anche con situazioni cognitive molto diverse fra loro.

Questo consente la costituzione di un gruppo molto coeso, caratterizzato da grande solidarietà e reciproco sostegno. E permette a chi arriva come “nuovo” di trovare un gruppo che lo accoglie e lo fa subito sentire “dei nostri”.

L’essere gruppo è la caratteristica più importante della nostra attività, che dall’inizio ad oggi ha consentito a tanti anziani di sentirsi di nuovo persone riconosciute, importanti per altre persone. Loro sanno che se uno solo manca, manca una presenza importante. E se lo riconoscono reciprocamente.

In questo clima si realizza davvero una reciprocità nella relazione, in cui non ci sono esperti che “offrono” prodotti preconfezionati agli utenti, ma esistono persone che insieme fanno essere relazioni significative e preziose per tutti.

Così anche i nostri volontari sentono di ricevere molto più di quello che danno, in termini di tempo e di energie.